GDL - I fidanzati dell'inverno - Tappa 4
Titolo: Fidanzati dell'inverno
Serie: L'attraversaspecchi #1
Autore: Christelle Dabos
Casa Editrice: e/o
Pagine: 512
Genere: Letteratura fantastica francese
Prezzo:16,00 €
TRAMA:
In un universo composto da ventuno arche, tante quanti sono i pianeti che orbitano intorno a quella che fu la Terra, vive Ofelia. Originaria dell'arca "Anima", è una ragazza timida, goffa e un po' miope ma con due doni particolari: può attraversare gli specchi e leggere il passato degli oggetti. Lavora come curatrice di un museo finché le Decane della città decidono di darla in sposa al nobile Thorn, della potente famiglia dei Draghi. Questo significa trasferirsi su un'altra arca, "Polo", molto più fredda e inospitale di Anima, abitata da bestie giganti e famiglie sempre in lotta tra loro. Ma per quale scopo è stata scelta proprio lei? Tra oggetti capricciosi, illusioni ottiche, mondi galleggianti e lotte di potere, Ofelia scoprirà di essere la chiave fondamentale di un enigma da cui potrebbe dipendere il destino del suo mondo.
Fidanzati dell'inverno è il primo capitolo di una saga ricca e appassionante che sta conquistando migliaia di lettori giovani e adulti.
*****ATTENZIONE SPOILER*****
Buongiorno lettori e buona domenica. Siamo velocemente arrivati al termine di questo gruppo di lettura.
Cosa è accaduto? Dopo aver fatto amicizia con Gaela, aver pensato che Thorn si stesse innamorando di lei, supposto che Berenilde fosse un'arpia e compagnia cantante, beh siamo arrivati alla resa dei conti (se così si può dire disquisendo riguardo al primo libro di una trilogia).
Ofelia è ancora più ammaccata, trattata sempre peggio un po' da tutti, stanca, con una costola dolorante - che a me fa preoccupare e non poco - e se posso dirlo, sfruttata fino al midollo.
Deve partecipare ad una rappresentazione teatrale per Faruk, lo spirito, il grande capo del Polo e dovrà indossare i panni di un gondoliere, mentre la sua padrona canterà , facendosi notare dal padre del suo bambino, l'uomo/semidio/etereo/spaventoso/senzatempo più ambito dalle donne di quest'Arca. Nel frattempo però Ofelia viene ricattata dal bambino, un cavaliere che dev'essersi invaghito di Berenilde e vuole sbarazzarsi di suo figlio prima che nasca, così vorrebbe obbligare Ofelia a farle del male, altrimenti si vendicherà su di lei o sulla sua famiglia. Giusto per prenderci gusto però, decide di divertirsi con la zia, facendo vagare la sua mente nei ricordi, discostandola dalla realtà .
Nel frattempo si radunano i parenti di Thorn e in occasione della grande caccia prendono la palla al balzo per dimostrare il proprio disprezzo nei confronti del bastardo e della sua futura moglie. Peccato, moriranno tutti durante la grande caccia! Ops!
Infine Ofelia per motivi vari deve uscire allo scoperto, il travestimento di Mime non la protegge più e oltre a scoprire il vero motivo per il quale dovrà unirsi in matrimonio con questo altero e freddo sconosciuto, dovrà fare il grande ingresso in società e conoscere di persona Faruk.
Cosa penso? Ohhh finalmente in questa parte di storia Ofelia ha tirato fuori gli attributi riuscendo addirittura a versare un bicchiere d'acqua in faccia a Berenilde. Che goduria. Risponde anche male a Thorn, peccato che si sia illusa sui suoi sentimenti, ma tanto nemmeno lei lo amava...quindi alla fine, 1 - 1 e palla al centro. Speravo di vedere maggiormente Gaela, invece è stata usata solo come "riparatrice" della mente di zia Roseline e niente di più, anzi si è dimostrata abbastanza fredda nei confronti di Ofelia. Il bacio tra lei e Renold mi ha strappato una risata.
C'è una cosa che però non ho molto compreso: perchè il bambino avrebbe dovuto voler uccidere tutta la famiglia di Berenilde? Non ho ben capito se sia stato per puro divertimento oppure per uno scopo preciso. Che io sia stata disattenta?
Thorn non è riuscito a conquistare la mia simpatia, ma solo una semplice curiosità nei confronti di un personaggio che ancora non ho inquadrato. I suoi modi iniziano a spazientirmi e non riesco a nutrire nessuna simpatia (per di più dopo aver capito il motivo per il quale vuole sposare Ofelia).
Berenilde invece mi ha fatto un po' pena: le confessioni da ubriaca che ha fatto alla ragazza hanno dimostrato che dietro a quella facciata si nasconde un animo insicuro e tutto questo suo approfittarsi delle situazioni è per salvarsi dalla morte. Questo però non la giustifica del tutto: potrebbe essere almeno un po' più gentile.
E la nonna traditrice? Vogliamo parlare di mammà ?? Ci sono rimasta male, onestamente non me lo aspettavo. Almeno Berenilde non ha tentato di farla fuori.
Per concludere: mi è piaciuta l'azione un po' più ingombrante, eventi nuovi che hanno scosso un po' gli animi, l'atteggiamento meno remissivo di Ofelia e tutta la piega che sta prendendo questa storia. Sarò felice di iniziare il secondo.
E adesso...riempitemi di commenti con le vostre sensazioni!
Cosa è accaduto? Dopo aver fatto amicizia con Gaela, aver pensato che Thorn si stesse innamorando di lei, supposto che Berenilde fosse un'arpia e compagnia cantante, beh siamo arrivati alla resa dei conti (se così si può dire disquisendo riguardo al primo libro di una trilogia).
Ofelia è ancora più ammaccata, trattata sempre peggio un po' da tutti, stanca, con una costola dolorante - che a me fa preoccupare e non poco - e se posso dirlo, sfruttata fino al midollo.
Deve partecipare ad una rappresentazione teatrale per Faruk, lo spirito, il grande capo del Polo e dovrà indossare i panni di un gondoliere, mentre la sua padrona canterà , facendosi notare dal padre del suo bambino, l'uomo/semidio/etereo/spaventoso/senzatempo più ambito dalle donne di quest'Arca. Nel frattempo però Ofelia viene ricattata dal bambino, un cavaliere che dev'essersi invaghito di Berenilde e vuole sbarazzarsi di suo figlio prima che nasca, così vorrebbe obbligare Ofelia a farle del male, altrimenti si vendicherà su di lei o sulla sua famiglia. Giusto per prenderci gusto però, decide di divertirsi con la zia, facendo vagare la sua mente nei ricordi, discostandola dalla realtà .
Nel frattempo si radunano i parenti di Thorn e in occasione della grande caccia prendono la palla al balzo per dimostrare il proprio disprezzo nei confronti del bastardo e della sua futura moglie. Peccato, moriranno tutti durante la grande caccia! Ops!
Infine Ofelia per motivi vari deve uscire allo scoperto, il travestimento di Mime non la protegge più e oltre a scoprire il vero motivo per il quale dovrà unirsi in matrimonio con questo altero e freddo sconosciuto, dovrà fare il grande ingresso in società e conoscere di persona Faruk.
Cosa penso? Ohhh finalmente in questa parte di storia Ofelia ha tirato fuori gli attributi riuscendo addirittura a versare un bicchiere d'acqua in faccia a Berenilde. Che goduria. Risponde anche male a Thorn, peccato che si sia illusa sui suoi sentimenti, ma tanto nemmeno lei lo amava...quindi alla fine, 1 - 1 e palla al centro. Speravo di vedere maggiormente Gaela, invece è stata usata solo come "riparatrice" della mente di zia Roseline e niente di più, anzi si è dimostrata abbastanza fredda nei confronti di Ofelia. Il bacio tra lei e Renold mi ha strappato una risata.
C'è una cosa che però non ho molto compreso: perchè il bambino avrebbe dovuto voler uccidere tutta la famiglia di Berenilde? Non ho ben capito se sia stato per puro divertimento oppure per uno scopo preciso. Che io sia stata disattenta?
Thorn non è riuscito a conquistare la mia simpatia, ma solo una semplice curiosità nei confronti di un personaggio che ancora non ho inquadrato. I suoi modi iniziano a spazientirmi e non riesco a nutrire nessuna simpatia (per di più dopo aver capito il motivo per il quale vuole sposare Ofelia).
Berenilde invece mi ha fatto un po' pena: le confessioni da ubriaca che ha fatto alla ragazza hanno dimostrato che dietro a quella facciata si nasconde un animo insicuro e tutto questo suo approfittarsi delle situazioni è per salvarsi dalla morte. Questo però non la giustifica del tutto: potrebbe essere almeno un po' più gentile.
E la nonna traditrice? Vogliamo parlare di mammà ?? Ci sono rimasta male, onestamente non me lo aspettavo. Almeno Berenilde non ha tentato di farla fuori.
Per concludere: mi è piaciuta l'azione un po' più ingombrante, eventi nuovi che hanno scosso un po' gli animi, l'atteggiamento meno remissivo di Ofelia e tutta la piega che sta prendendo questa storia. Sarò felice di iniziare il secondo.
E adesso...riempitemi di commenti con le vostre sensazioni!
TAPPE:
1 settembre 2019: iscrizioni e calendario. Scrivetemi nei commenti la vostra email e io vi notificherò i post come promemoria. Inizio lettura - QUI -
8 settembre 2019: Tappa 1 - lettura fino a pagina 119 ovvero fino al capitolo "Il Guardiacaccia" compreso. Discussione sul blog - QUI -
15 settembre 2019: Tappa 2 - lettura fino a pagina 241 ovvero fino al capito "Mime" compreso. Discussione sul blog -QUI-
22 settembre 2019: Tappa 3 - lettura fino a pagina 371 ovvero fino al capitolo "Il nichilista" compreso. Discussione sul blog - QUI-
29 settembre 2019: Tappa 4 - lettura fino al termine del romanzo. Discussione sul blog e considerazioni finali.
VI ASPETTO DOMANI PER LE ISCRIZIONI. DAI CHE PARTIAMO CON IL SECONDO.