Recensione di Baba - La libreria dei gatti neri di P. Pulixi
Il libro
La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi
Editore: Marsilio| Pagine: 304| Pubblicazione: 2023| Prezzo 15,00€| Trama:Qui
Genere: giallo
Notizie sull'autore
Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982 e vive a Milano. Ha pubblicato diversi romanzi polizieschi con cui ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno. È considerato uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori noir e thriller. I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Russia.
Recensione di Baba
Avevo sempre snobbato questo autore, forse perché ho i miei giallisti preferiti, forse perché il suo cognome non mi ispirava simpatia o semplicemente perché si è perso nella valanga di libri e autori che passano sugli scaffali. Per la sfida di lettura che organizziamo doveva leggere un libro che avesse in copertina un simbolo noto come "porta sfortuna" e benché io ami alla follia i gatti neri, purtroppo molto persone sono ancora convinte che sia un animale amico del demonio. Ecco fatto, per questo futile motivo ho preso in mano questo volume e ho potuto innamorarmi della storia tessuta da Pulixi, permettendomi di conoscerlo e di cercare altri suoi libri.
Marzio Montecristo gestisce una libreria specializzata in gialli, per quanto lui ami i libri e ovviamente il suo genere, non è un buon libraio: tratta male i clienti, ha un aspetto trasandato e spesso per risparmiare dorme in libreria. Per fortuna c'è Patricia, giovane aiutante che salva le sorti di "Les Chats Noirs", nome scelto in onore di Miss Marple e Poirot, ovvero i gatti neri che vivono tra gli scaffali. La sua attività aveva iniziato a decollare grazie ad un club del libro, rinominato "Gli investigatori del martedi"all'interno del quale moltissimi lettori si davano appuntamento, discutevano su di un libro letto e mangiavano leccornie portate da loro stessi.
Un giorno però Angela, investigatrice e amica d'infanzia di Marzio, gli chiede aiuto per risolvere un caso spinoso: lui conosce un sopravvissuto e vorrebbe che il suo intuito aiutasse le forze dell'ordine a smascherare il killer. Un uomo incappucciato si reca in casa della vittima, lega i familiari e obbliga la vittima stessa a scegliere quale dei due familiari uccidere, se non deciderà chi salvare... fredderà entrambi. Sembra di essere finiti in qualche film thriller che guardavo da ragazza!
Inutile spoilerare e dirvi come andrà a finire ovviamente, però posso scrivervi che il finale è assolutamente inaspettato e mi ha fatto anche riflettere su come viene vissuta la figura dell'assassino.
Un libro che ho divorato, dei personaggi azzeccati e l'ambientazione della libreria molto, molto gradevole. Un giallo che contiene vita, sentimenti ed emozioni: l'autore è stato in grado di umanizzare a tal punto i suoi personaggi da renderli spessi, densi, corposi. Il caso è credibile e alla fine il lettore si troverà spiazzato e senza parole. Viene anche trattata una malattia tremenda e la maniera in cui Pulixi ne parla è commovente, non perché lui sia strappalacrime ma perché ha la capacità , con poche parole, di centrare il punto.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro, così tanto nelle mie corde come non mi capitava da tempo.