Lettori intorno al mondo #2 - Nord America - Nadia ci porta in South Dakota
LIBRO DAL QUALE NADIA HA PRESO ISPIRAZIONE PER QUESTA RUBRICA: PARADISE SKY DI JOE LANDSDALE - EINAUDI- 15,50€- 504 PAGINE
Buongiorno lettrici e lettori!
Per questa nuova tappa di Lettori intorno al mondo abbiamo deciso di fare le cose in grande e di volare fino in America del Nord! Ebbene sì gente, preparate la valigia e venite con me: stavolta vi porto in Dakota del Sud (o South Dakota per quelli “studiati”), e il biglietto per arrivarci non costa nulla se non il prezzo del romanzo che ho scelto per raggiungerlo. Sto parlando di Paradise sky, del per me mitico Joe Lansdale.
![]() |
Dakota del Sud |
Willie è un giovane nero negli Stati Uniti post-guerra civile: anche se i Secessionisti hanno perso e Lincoln ha abolito la schiavitù, sono ancora troppi i bianchi che non vogliono farsene una ragione e che pensano che le persone di colore siano di loro proprietà . Per questo motivo, quando inavvertitamente Willie posa lo sguardo sul sedere della moglie di Sam Ruggert, questi decide che deve vendicarsi. Inizia una spietata caccia all’uomo, che non conoscerà confini di tempo e di luogo.
Come quasi sempre i romanzi di Lansdale hanno come co-protagonista la natura del Texas, stato in cui l’autore è nato. Questa volta però Willie, che prenderà in seguito il nome di Nat Love, deve scappare via, ed ecco che gran parte della sua avventura si svolgerà nello stato, per me finora poco conosciuto, del Dakota del Sud.
![]() |
Paradise Sky |
Esisteva però, anche se da poco, la cittadina di Deadwood, dove Nat Love si stabilirà per un certo tempo, e che deve il suo nome agli alberi carbonizzati trovati sul luogo della fondazione. A Deadwood morirà il famoso pistolero William Butler Hickok, detto Wild Bill, nel 1976. In Paradise Sky è proprio Nat a raccontarci del vile assassino che face fuori Hickok sparandogli alle spalle. Nella foto vedete un’immagine del leggendario Wild Bill, ma a me piace ricordarlo giovane e interpretato dall’affascinante Josh Brolin ne I ragazzi della prateria, ahahaha!
![]() |
Wild Bill |
![]() |
Josh Brolin ( I ragazzi della prateria) |
Se oggi (no, oggi non potete; facciamo un’altra volta) volete ammirare i meravigliosi paesaggi del South Dakota, con bisonti, cani della prateria e asinelli, dovete assolutamente visitare il Custer State Park. Se andate su internet potete godere di foto veramente bellissime, dai colori vividi e dove la natura la fa completamente e giustamente da padrona.
![]() |
Custer State Park |
Durante la sua avventura Nat Love ha a che fare più di una volta con gli Indiani, che ancora oggi sono presenti in un numero elevato in South Dakota e che all’epoca combattevano per la propria sopravvivenza: questo stato conta infatti quasi 72mila nativi americani e nove riserve. Chi lo desidera può percorrere la scenografica Native American National and State Scenic Byway, che si snoda lungo il fiume Missouri e attraversa i territori delle tribù più famose. Potete trovare maggiori informazioni al sito (in inglese) QUI .
Lungo questa strada potrete visitare anche l’Akta Lakota Museum nella città di Chamberlain e il Cultural Heritage Center a Pierre.
Spero che questa veloce visita virtuale del South Dakota vi sia piaciuta e abbia fatto riflettere anche voi, come me, sul fatto che spessissimo non consideriamo affatto zone del mondo di cui abbiamo sentito parlare pochissimo, forse dando per scontato che non valga la pena visitarle. Sicuramente il Dakota del Sud non sarà glamour e ricco di grattacieli come la mitica New York, ma ha sicuramente un gran fascino e una storia importante, anche per un Paese giovane come gli Stati Uniti d’America. Ringrazio Lansdale per questo viaggio appassionante nel Far West; come sempre la sua scrittura è ammaliante e riesce sempre a far dimenticare la quotidianità , almeno per un po’!
---NADIA---