Visualizzazione post con etichetta Austen. Mostra tutti i post

Ti consiglio un libro #6: "Un libro dal quale è stato tratto un film"




Questa è una rubrica nata per far conoscere dei libri senza un criterio particolare. Un paio di volte al mese troverete i nostri (SalviaLa LibridinosaUn libro per amico, La Biblioteca di Eliza) consigli sui rispettivi blog. Questa settimana abbiamo pensato di scegliere un libro dal quale è stato tratto un film. Non vi capita mai dopo aver letto un romanzo che vi è piaciuto da morire di voler vedere a tutti i costi la trasposizione cinematografica? Io quasi sempre, anzi, alcune volte leggo proprio perchè sono curiosa di assaporare le differenze e i gusti del regista.





Titolo: Ragione e sentimento
Autore: Jane Austen
Casa Editrice: Feltrinelli
Prezzo: 9,50€
Pagine: 416














Chi mi conosce un po' sa che ho un debole per Jane Austen. Purtroppo non sono ancora riuscita a completare l'Opera Omnia, ma piano piano, seguendo i miei tempi, conquisto una tappa dopo l'altra come la migliore delle lumachine. Ammetto di aver adorato anche le trasposizioni cinematografiche dei suoi romanzi che, pur non essendo fedelissime agli scritti, sono gradevoli, sia per la scelta degli attori sia per quei cambiamenti che comunque a me non hanno fatto rizzare i capelli in testa. Orgoglio e Pregiudizio probabilmente è il più celebre, ma Ragione e Sentimento è il mio preferito, oltre a Lady Susan. 
Questa è a storia delle due sorelle Dashwood, Elinor e Marianne, la prima è colei che usa la testa, la parte razionale, quindi la ragione, mentre la sorella minore Marianne ragiona con il cuore, prende le decisioni di pancia, ed è il sentimento.  
Amori che sembrano impossibili, grandi biblioteche, salotti borghesi, cerimonie del tè, attese snervanti, cuori palpitanti, grandi delusioni; la Austen ci regala tutte queste emozioni grazie ad una scrittura dettagliata, che va assaporata con calma, dedicando alle pagine il giusto tempo. 

Adesso non vi resta che andare a vedere i consigli di Un libro per amico, La biblioteca di Eliza e la Libridinosa.

Alla prossima!