Desperate Bookswife,

Recensione di Baba - L'invenzione della felicità di Benedetta Gargano

domenica, giugno 23, 2024 Baba Desperate Bookswife 0 Comments


Desperate Bookswife

Il libro
L'invenzione della felicità di Benedetta Gargano
Editore: Solferino| Pagine: 304| Pubblicazione: 2021| Prezzo 17,00€| Trama:Qui
Genere: narrativa

Notizie sull'autrice
BENEDETTA GARGANO, sceneggiatrice e autrice televisiva, da anni lavora per le più importanti serie italiane, come Un posto al sole e Il paradiso delle signore. Appassionata ed esperta cuoca, ha collaborato con Cook, inserto mensile di cucina del «Corriere della Sera».

Recensione di Baba

Buongiorno lettrici e lettori, come state? Qui il tempo continua ad essere inclemente, almeno nel nord Italia! Ovviamente non sono qui a parlarvi del meteo, io non sono Giuliacci e voi non state guardando le previsioni del TG! 
Quello di cui vi parlerò è un romanzo che mi ha consigliato la mia cara Alba, affezionata partecipante  alla challenge che organizzo con Dany e Ombry. 
Quando non ero al massimo della forma per colpa di un incidente avvenuto qualche tempo fa Alba mi ha supportato inviandomi molto affetto e dei consigli librosi molto graditi. 
"L'invenzione della felicità" di Benedetta Gargano, oltre ad essere uno dei fantastici consigli è stato una vera scoperta. 
Benedetta è la protagonista di questo romanzo, anche se ho il dubbio sia autobiografico, e narra la storia di una nipote che adotta la nonna di 97 anni. L'appartamento che la narratrice condivide con il marito Paolo è abbastanza piccolo, l'amore della nipote per la nonna però è immenso e  così, con qualche piccola modifica all'arredamento e un po' di cambiamenti comportamentali degli abitanti della casa, nonna Elisa prende il suo spazio. E che spazio! 
Questo è un libro fatto per aprire il cuore dei lettori, non perché sia melenso o sdolcinato, semplicemente perché racconta fatti,  sentimenti e persone che vivono in maniera pura e viscerale un grande cambiamento dettato dall'amore. 
In questo libro troviamo tutta la spontaneità del mondo, quella che a volte ci fa storcere il naso, altre volte ci fa sorridere e altre ancora arrabbiare. 
Paolo e Benedetta sono sottoposti a forte stress, nonostante il loro nobile gesto la vita di coppia ne risente. Possiamo dire che questo non sia un pensiero puro, che l'amore per una persona anziana e bisognosa debba venire prima di tutto, che bisogna portare pazienza, che se una coppia ha dei problemi non possiamo dare la colpa alla convivenza con l'anziana dolce signora, possiamo andare avanti a scrivere per righe e righe. Le coppie quotidianamente sono sottoposte a stress: lavoro, denaro, conti, tentazioni, noia, eventuali discordanze sull'educazione di altrettanto eventuali figli, dieta, vacanze, gusti e chi più ne ha ne metta. Qualunque nuovo inquilino rompe o modifica gli equilibri e solo nel caso di grande determinazione le coppie mutano e superano anni di cambiamenti. 
Purtroppo Paolo e Benedetta non erano così compatibili come forse avrebbero sperato, l'autrice tira ballo diverse battute che durante la lettura ci hanno fatto capire che forse questo amore non era così puro, allo stesso tempo però la protagonista ha sempre anteposto la nonna e le sue esigenze, importanti o futili che fossero, al suo compagno di vita. Insomma, uno pari palla al centro. Molto di ciò che ho letto non lo condivido, ammetto però che la scrittura dell'autrice mi ha rapita, il suo amore incondizionato, la simpatia di Elisa, il suo essere social e rumorosa, così spontaneamente ingombrante, caratterialmente ed emotivamente. L'epilogo era scontato, ma non in senso brutto, nel senso normale del termine: l'unica fine possibile dopo 300 pagine di bellezza e spontaneità. 
Ve lo consiglio? Assolutamente sì, se amate le storie vere, veraci, ricche e trasparenti...questo libro fa per voi. Se avete voglia di leggere un volume di un'autrice italiana non nota sugli scaffali delle librerie questo volume fa per voi. Se pensate di poter apprezzare un rapporto che dona felicità piena, invidiabile, palpabile e magari vi renderete conto di non essere altrettanto fortunati...questo volume fa per voi. 
Buona lettura!

You Might Also Like

0 commenti: