Recensione: " Buchi nella sabbia" di Marco Malvaldi
Buongiorno a tutti, allora siete pronti a salutare il 2015? Devo ammettere che non mi dispiace nemmeno un po' fargli "ciao ciao" con la manina. Quindi, nonostante sia sinonimo di invecchiamento, benvenuto 2016!! Ma veniamo a noi, oggi vi tocca leggere il mio commento sull'ultimo libro scritto da quella canaglia del Malvaldi, e non è un ottimo modo di finire l'anno...

La serie è composta da:
- La briscola in cinque (2007)
-Il gioco delle tre carte (2008)
-Il Re dei giochi (2010)
-La carta più alta (2012)
- Il telefono senza fili (2015)
Altri romanzi:
-Odore di chiuso (2011)
-Milioni di Milioni (2012)
- Argento vivo (2013)
- La famiglia Tortilla (2014)
- Buchi nella sabbia (2015)
- E' un romanzo scritto da Malvaldi, il mio giallista italiano preferito.
- Nonostante lo stile poco scorrevole i personaggi mantengono le caratteristiche che contraddistinguono i "Malvaldiani".
- Ho scoperto Ernesto Ragazzoni che non conoscevo e sicuramente è un personaggio poco noto, ma non questo poco meritevole di approfondimenti.
- Non è un libro per tutti, la sua particolarità nello stile e sopratutto nella scelta dell'ambientazione è un po' limitativo - per la massa, me compresa -.
- I troppi incisi e approfondimenti sull'Opera e il Teatro hanno reso la lettura ancora più lenta.
- Forse, se avessi amato l'Opera Lirica avrei apprezzato di più il lavoro del Malvaldi, probabilmente questo è stato un ostacolo che ho sottovalutato.
11 commenti: