Recensione - Il giardino dei fiori segreti di C. Caboni




Il libro
Il giardino dei fiori segreti di Cristina Caboni
Editore: Garzanti| Pagine: 368| Pubblicazione ottobre 2016|Prezzo 16,90€| Trama Qui

Genere: Narrativa Italiana
                
Notizie sull'autrice
Cristina Caboni vive con il marito e i tre figli in provincia di Cagliari, dove si occupa dell'azienda apistica di famiglia. È l'autrice del Sentiero dei profumi, bestseller venduto in tutto il mondo, adorato dai lettori e dalla stampa, che ha conquistato la vetta delle classifiche italiane e straniere

Recensione
A pochi chilometri da Volterra, città antica dal fascino indescrivibile, è situata La Spinosa, una tenuta quasi regale, appartenente alla famiglia Donati da secoli. Una volta il parco era aperto al pubblico ed era uno dei giardini botanici più importanti e rari. Oggi però la situazione è mutata, solo l'ultra sessantenne Giulia abita nell'unica ala della casa rimasta aperta, in compagnia della cugina Fiorenza e del giardiniere Stefan. Un muro circonda la villa e ormai tutti i fiori sono appassiti e non c'è studioso che riesca a capirne il motivo. Giulia però conosce la verità, è una leggenda e riguarda una coppia di gemelle: le sue nipoti, Viola e Iris, potrebbero salvare il giardino. Peccato che lei non le veda da vent'anni.

GDL - Ritorno a Riverton Manor - tappa #2


Signore e Signori buongiorno!! E come iniziare questa settimana di inizio novembre? Ovviamente con la seconda tappa di questo GDL. Stiamo leggendo il primo libro scritto da Kate Morton, un'autrice che ho conosciuto grazie ad un regalo che mi è stato fatto due anni fa. L'ho apprezzata subito, dalle prime pagine, nonostante i capitoli lunghi (che solitamente non amo) e le descrizioni un po' prolisse. Ma quando un autore sa scrivere...beh può dilungarsi quanto vuole.  Quello che mi ha maggiormente colpito della Morton è che non puoi distrarti un momento che subito infila un particolare che non puoi perdere per seguire bene la storia. Questa donzella è un genio.

Ma torniamo a noi. Cosa è successo in questa seconda parte? Ricapitoliamo:

I ragazzi sono partiti per la guerra, sia Alfred il domestico, che David, il fratello di Hannah ed Emmeline Hartford. Il primo è tornato, con qualche problema che non vuole svelare, ma sulle sue gambe, mentre il giovane David ha lasciato la sua vita per difendere la corona.

Il vincitore del Giveaway è...


Buonasera lettori cari, ci siamo...è arrivato il giorno. Scopriamo insieme chi ha vinto il Giveaway?
Premetto che tante risposte sono piaciute al triumvirato (Io, mamma e papà), ma questa, che vi scrivo proprio qui sotto direi che è quella che più ci ha colpiti:

Cosa è la felicità? Beh è quell'intervallo di tempo tra tristezza e malinconia che si accende come una lampadina e che ti fa assaporare cosa ti capita in modo positivo e sereno. E' una cosa molto effimera ma quando capita bisogna afferrarla e tenerla imbrigliata il più possibile perchè è come un cavallo selvatico che non riuscirai mai ad avere per sempre ma che ogni tanto passa a trovarti per farti salire per una cavalcata, con una sola attenzione che poi quando inizia a scalciare devi scendere e lasciarla andare via. Non si può imprigionare la felicità nè imbottigliarla perchè se fosse così semplice non avremmo più la possibilità di gioiere spontaneamente per qualcosa anche la più banale e insulsa ma che ci procura una scossa di felicità al nostro cuore.


Presentazione - Il Potere dell'indissolubilità di A. Romano


Buongiorno lettori, come state? Oggi vi vorrei presentare questo libro, scritto dall'autrice napoletana Alexandra Romano. Ha solo diciassette anni, ma è riuscita a portare a termine il suo romanzo.

Il Potere dell’Indissolubilità è un romanzo fantasy-sentimentale che mette in risalto tutte le varie sfumature dell'amore e la suspense inconfondibile del fantasy, imperdibile per gli amanti del genere. E’ una storia che se la si riesce ad interpretare con la giusta prospettiva toccherà il cuore chiunque, a prescindere dal tipo di persona che si è.

 Trama: