Recensione - Muori per me di Elisabetta Cametti
mercoledì, febbraio 24, 2021
Baba Desperate Bookswife
6 Comments
mercoledì, febbraio 24, 2021 Baba Desperate Bookswife 6 Comments
Keep Calm and Read Nadia #83 - Autobiografia di Petra Delicado
martedì, febbraio 23, 2021
Baba Desperate Bookswife
2 Comments
martedì, febbraio 23, 2021 Baba Desperate Bookswife 2 Comments
![]() |
Fonte Google |
Lettori intorno al mondo - Europa - tra l'Egeo e il nord Europa alla scoperta della musica
giovedì, febbraio 18, 2021
Baba Desperate Bookswife
7 Comments
giovedì, febbraio 18, 2021 Baba Desperate Bookswife 7 Comments
LIBRO DAL QUALE HO PRESO ISPIRAZIONE PER QUESTA RUBRICA: ALLY NELLA TEMPESTA DI LUCINDA RILEY - SECONDO VOLUME DELLA SAGA "LE SETTE SORELLE" EDITO DA GIUNTI.
Buongiorno lettori, eccoci arrivati ad un altro immancabile appuntamento dedicato ai libri e ai viaggi. come ormai sapete a Febbraio si gira per l'Europa. Nadia ci ha portato in Svezia e potete trovare il suo post proprio QUI, Marina ha fatto la valigia e ha preso un aereo per la Gran Bretagna e trovate il suo diario di viaggio QUI, Viviana è partita per l'Irlanda QUI.
Oggi tocca a me e io ho deciso di far finta di lavorare in un'agenzia di viaggi, ho immaginato un potenziale cliente abbastanza esigente con delle richieste un po' particolari. Giovanni e Lara sono una coppia di ferro, stanno insieme da una ventina d'anni, sono appassionati lettori e entrambi suonano il pianoforte. Si sono conosciuti al conservatorio e adesso vogliono fare un viaggio assurdo: entrambi hanno letto il romanzo "Ally nella tempesta" e vorrebbero ripercorrere le orme dei protagonisti. A me tocca creargli un pacchetto! Siete curiosi?
Anche se andrò a ritroso rispetto al libro, ho deciso di far partire i miei clienti immaginari dal nord. Andremo in Norvegia, in Germania e poi termineremo la vacanza con il sedere a mollo sorseggiando buon vino.
Da Milano si prende un aereo e si atterra a Oslo, capitale della Norvegia, una volta chiamata Christiania (La città ha come nome originario Oslo. Nel Medioevo la città era situata nella costa est della baia di Bjørvikas Dopo un incendio drammatico, occorso nel 1624, il re danese Cristiano IV decise di ricostruire la città nella zona dell'Akershus, rinominandola Christiania. Dal 1877 il nome della città venne scritto Kristiania. Nel 1925 la città riacquisì il suo mone originario, Oslo. - Fonte www.visitoslo.com)
La prima cosa che andremo a "visitare" sarà il Christiania Theater, Christiania, o Kristiania teatro, era il miglior palcoscenico norvegese per il dramma parlato dal 4 ottobre 1836 (data di apertura) al 1 ° settembre, 1899. Si trovava a Bankplassen dalla Fortezza di Akershus , nel centro di Christiania , in Norvegia.
Nel romanzo della Riley questo luogo ha visto Anna alle prese con il suo primo ruolo di cantante fantasma, infatti "prestava" la voce all'attrice protagonista del Peer Gynt, poema drammatico in cinque atti del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, scritto nel 1867 e rappresentato per la prima volta a Oslo il 24 febbraio 1876, con le musiche di scena di Edvard Grieg.
E 'stato il primo teatro pubblico duratura in Norvegia e la fase nazionale di Norvegia e di Oslo nel corso del 19 ° secolo. Oggi è un albergo a quattro stelle, L'Hotel Christiania Teater si trova a 300 metri dalla stazione della metropolitana Nationaltheatret e da altri collegamenti ferroviari suburbani, a circa 2 minuti di cammino da alcune fermate degli autobus e dei tram, e di fronte alla Galleria Nazionale di Oslo e al Teatro Nazionale.
![]() |
Christiania Teater - Fonte Google |
Dopo una notte di lusso immersi nella bellezza storica e culturale di questo luogo non posso non mandare la mia coppia al teatro Nazionale, inaugurato nel 1899 a Oslo ed è il più grande teatro di prosa norvegese. Grazie alle rappresentazione di classici – in particolare dei lavori di Henrik Ibsen - è assurto a notorietà internazionale.
![]() |
Teatro dell'Opera - Fonte VisitOslo.com |
![]() |
Stavkirke di Heddal- fonte QUI |
![]() |
Fonte Qui |
![]() |
Anafi |
Cosa ne dite? Saranno soddisfatti i miei "clienti"? Di cose da scrivere ne avrei avute ancora molte ma questo post è diventato troppo lungo e ho cercato di fare di tutto per proporvi un viaggio interessante e che ripercorresse i luoghi citati all'interno del romanzo che ho letto per questa rubrica. Purtroppo però l'ambientazione non è delle migliori, anzi proprio scarseggia: a parte la citazione di qualche luogo non mi sono minimamente immersa nei luoghi, non visto nulla grazie agli occhi dell'autrice e se devo essere sincera, le vicissitudini avrebbero potuto svolgersi in Norvegia, in Brasile o a Roma, non ci sarebbe stata differenza. Se non avessi dovuto scrivere un pezzo per oggi non avrei approfondito l'argomento perchè non sarei stata stimolata a farlo. Forse questo non è il punto forte della cara Lucinda, nota scrittrice irlandese, famosa per la saga delle sette sorelle. L'unica cosa che posso dirvi è che i luoghi di cui vi ho parlato (o almeno i nomi) sono stati la casa dei personaggi, la parte storica del romanzo è molto incentrata sulla musica e sul compositore Edvard Grieg, quindi ho deciso per un giro di musei e teatri. Spero abbiate apprezzato. Ci leggiamo la prossima settimana sul blog di Daniela :-)
![]() |
Ally Nella Tempesta - Foto di Desperate Bookswife |
Keep Calm and Read Nadia #82 - La maestra cattiva - recensione
martedì, febbraio 09, 2021
Baba Desperate Bookswife
2 Comments
martedì, febbraio 09, 2021 Baba Desperate Bookswife 2 Comments
![]() |
fonte google |
Lettori intorno al mondo - Europa - Nadia ci porta in Svezia
giovedì, febbraio 04, 2021
Baba Desperate Bookswife
3 Comments
giovedì, febbraio 04, 2021 Baba Desperate Bookswife 3 Comments
![]() |
384 pagine- anno 2008- 17,50€ |
Prima di tutto, qualche parola sul romanzo. L’estate dei morti viventi è una storia d’amore in tutte le sue forme, travestita da horror: sì perché, nell’estate più calda che Stoccolma ricordi, dopo una strana e inspiegabile tempesta elettromagnetica, i morti da meno di due mesi cominciano a risvegliarsi. Solo che non sono proprio come erano prima: salvo casi più unici che rari non parlano, non reagiscono che a pochissimi stimoli, soprattutto di natura meccanica, e non sembrano riconoscere i loro cari. I parenti e lo stesso governo svedese dovranno fronteggiare senza perdere la testa un avvenimento senza precedenti, con tutte le tensioni psicologiche che porta con sé. Faremo così la conoscenza di David, comico sul modello americano della “stand up”, la cui moglie Eva torna in vita dopo un drammatico incidente con un alce; di Mahler, un ex giornalista che non si dà pace per la morte del suo nipotino; di Elvy e Flora, nonna e nipote con capacità mentali particolari, e di altri comprimari che si muovono in una città più ordinaria di quella a cui siamo abituati a pensare.
![]() |
Fonte Google |
![]() |
Svarvargatan. Fonte Google |
![]() |
Vallingby Centre - fonte google |
Super Lettori All'Arrembaggio - Tappa 2 - Febbraio
lunedì, febbraio 01, 2021
Ombretta P.
0 Comments
lunedì, febbraio 01, 2021 Ombretta P. 0 Comments
Semplicemente due Bookswives

About Baba
BabaBooks di Desperate Bookswife

About Nadia
BabaBooks di Desperate Bookswife

Diventa lettore fisso del blog
Lettura in corso

In corso sul blog:
TravelBook - Un buon libro è meglio di ogni medicina - challenge 2024
Eh sì, siamo un po' pazze! Buongiorno cari amici, questo è il post di presentazione della nuova sfida di lettura 2024: Travelbook (quell...

Pagina Facebook
Baba Segue e Consiglia
-
-
-
Erin the Beast Player1 giorno fa
-
-
-
-
-
-
Tutti su questo treno sono sospetti1 settimana fa
-
Gli archetipi dell’Eroe -L’innocente1 settimana fa
-
“Scellerate” di Antonella Finucci (Radici)1 settimana fa
-
-
Maigret è prudente di Georges Simenon2 settimane fa
-
L’anniversario, di Andrea Bajani2 settimane fa
-
-
-
Leo Giorda – L’età dell’oro1 anno fa
-
-
-
-
-
-
-
Libri d’aprile2 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
Archivio blog
-
▼
2021
(112)
-
▼
febbraio
(7)
- Post Bizzarro - Un caso speciale per la Ghostwrite...
- Recensione - Muori per me di Elisabetta Cametti
- Keep Calm and Read Nadia #83 - Autobiografia di Pe...
- Lettori intorno al mondo - Europa - tra l'Egeo e i...
- Keep Calm and Read Nadia #82 - La maestra cattiva ...
- Lettori intorno al mondo - Europa - Nadia ci porta...
- Super Lettori All'Arrembaggio - Tappa 2 - Febbraio
-
▼
febbraio
(7)
Popular Posts
-
GDL - Il priorato dell'albero delle arance - Tappa finale + mini recensione
-
Travelbook nello spazio - Challenge 2025
-
Visual Challenge Sfida di lettura 2018 - tappa 12 - DICEMBRE
-
GDL - Leggendo Serialmente #1 - L'ombra del vento: prima tappa
-
Immagini d'inchiostro #2: "La custode di mia sorella"
-
Happy Birthday Giveaway - 2 anni di me
-
Visual Challenge Upgrade - Sfida di lettura 2019 - ISCRIZIONI
-
Challenge 2021 - Superlettori all'arrembaggio - Iscrizioni
-
Super Lettori All'Arrembaggio - Tappa 2 - Febbraio
-
AAA...Cercasi Sostegno Morale!!!!
3 commenti: