Recensione - Che fine ha fatto lo stoccafisso? di Monia Farina

Pronti? Via! Vi presento Monia Farina e il suo giallo decisamente appetitoso: Che fine ha fatto lo stoccafisso? Vi lascio in compagnia del Comandante e... dimenticavo, se passate dal Cesto di LuLu per favore prendetemi un po' di seitan per lo spezzatino,grazie.





Titolo: Che fine ha fatto lo stoccafisso?
Autore: Monia Farina
Casa Editrice: Algra Editore
Pagine: 88
Prezzo: 10,00€
Pubblicazione: Febbraio 2016
Genere: Giallo




Notizie sull'autrice:
Monia Farina, laureata in Scienze Biologiche, affascinata dallo studio del comportamento (animale ma soprattutto umano), prosegue gli studi con la specializzazione in Naturopatia e terapie naturali. Iscritta in Beni Culturali, lavora nel marketing di un’azienda del settore sanità. Bulimica di libri, ama l’acqua, i gatti, ballare, scrivere e dare consigli “naturali” sulle pagine di Facebook “Curarsi: Fiori di Bach e Freshwellness” e “Vivere con gusto, magri senza diete”. Tiene corsi di Consapevolezza alimentare.

Fate attenzione, non fatevi ingannare dal numero di pagine, questo libro al suo interno cela tante piccole sorprese: piccino, compatto ma tosto. Si narra l'indagine di Vittorio Emanuele Pautasso, che a trentotto anni comanda la Stazione dei Carabinieri del Comune di Castegnino. Pautasso, cresciuto a Tavagnasco, in provincia di Torino per capirci, è un omone dalla pelle del color dell'ebano che parla piemontese e mangia la bagna cauda. Pautasso ha scelto di intraprendere questa strada per pura passione ed è dedito al suo lavoro, tanto da essere riuscito in fretta a fare carriera.

Recensione - Il Regalo di Eloy Moreno

Ecco, ci siamo. Vi posso parlare di questo libro. Le premesse c'erano, l'ho capito dopo poche pagine, come vi ho scritto qui, ma si è rivelato ancora meglio del previsto. Un altro autore del quale devo recuperare i romanzi precedenti, povero portafoglio. 





Titolo: Il regalo
Autore: Eloy Moreno
Casa Editrice: Corbaccio
Pagine: 400
Prezzo: 18,60€
Pubblicazione: 22 settembre 2016
Genere: Narrativa Contemporanea 




Notizie sull'autore:
Eloy Moreno è uno dei maggiori fenomeni editoriali spagnoli degli ultimi anni. Di professione informatico, nel 2011 ha pubblicato a sue spese «Ricomincio da te» sapendo di aver scritto un libro speciale. Lo ha promosso andando di libreria in libreria finché non ha trovato un editore interessato ad acquistarne i diritti. Il libro era destinato a diventare un successo da 200.000 copie nella sola Spagna, seguita a ruota da altri paesi fra cui l’Italia dove «Ricomincio da te», pubblicato daCorbaccio - che ha pubblicato anche «Il regalo» -, è stato fra i migliori esordi degli ultimi anni.

Un giorno bussa la Casa Editrice Corbaccio alla mia casella di posta elettronica. Una Newsletter. Al suo interno la descrizione di un libro che sembra già aver fatto storia prima ancora del suo ingresso nelle librerie italiane. Ma chi sarà mai questo autore che non conosco? Così navigo un po', apro pagine come se non ci fosse un domani e scopro che Moreno è un autore stimatissimo, il suo primo romanzo ha fatto il giro del mondo e io me l'ero perso. Ok, io leggo moltissimi autori italiani, però caspita, un conto è smarrirsi nell'oceano, un conto è sul lago di Garda. Comunque, tornando a noi, leggo il libro in questione. 

Recensione - Io, Romeo & Giulietta di Rebecca Serle

Eccomi miei cari con un romanzo che si stacca un po' dalle mie letture abituali. Ho osato e direi che mi è andata bene :-). Una riscrittura niente male, un romanzo che non ha fatto il botto ma che non ha nulla da invidiare ad altri dello stesso genere.





Titolo: Io, Romeo & Giuletta
Autore: Rebecca Serle
Casa Editrice: Degostini
Pagine: 318
Prezzo: 14,90€
Pubblicazione: 10 marzo 2015
Genere: Narrativa per ragazzi




Notizie sull'autrice:
Rebecca Serle è un'autrice e una blogger, infatti gestisce lo spazio The Vampire Diaries per conto del Volture Magazine. Vive a New York, ama essere fashion e ha scritto "The Edge of Failling", "When you where mine", "Famous in love". Io, Romeo & Giulietta è l'unico tradotto in Italia (When you where mine).

Non fate quelle facce, anche io leggo romanzi romantici ogni tanto. Se non avessi partecipato al Trivial Pursuit Reading Challenge non avrei scoperto questo romanzo lo ammetto, e ho anche discretamente faticato a trovarlo. Ma alla fine, eccoci qua. 

Se la tragica fine dei due giovani amanti nati dalla penna di Shakespeare non fosse proprio come la raccontò lui? O per meglio dire, se il drammaturgo inglese avesse narrato solo una parte di verità omettendo gli svariati retroscena? Chi di voi non ricorda Romeo mentre piange disperatamente per Rosalina, prima di andare al ballo e conoscere Giulietta? Questa storia ci verrà raccontata proprio da Rose, liceale californiana, migliore amica Rob. I due giovani sono inseparabili da quando si sbucciavano insieme le ginocchia in giardino e oggi forse, il loro sentimento si è trasformato in qualche cosa di più intenso. Ma ad un certo punto arriva  la bionda e spumeggiante Juliet, cugina di Rose e da questo momento in poi anche antagonista della nostra narratrice.

Ti consiglio un libro #27 - Un libro che mi ha fatto venire i brividi

Questa è una rubrica nata per far conoscere dei libri senza un criterio particolare. Un paio di volte al mese troverete i nostri (Baba, La Libridinosa, Un libro per amico, La Biblioteca di Eliza) consigli sui rispettivi blog. Questa settimana vi consigliamo un libro da brivido.



Titolo: Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco
Autore: Franco Matteucci
Casa Editrice: Newton&Compton
Pagine:261
Prezzo: 9,90€

La mia recensione: qui

TRAMA:
Una nuova straordinaria indagine dell'ispettore più amato dagli italiani
Un corpo senza vita giace sulla neve nell’apparente tranquillità del bosco. Accanto al cadavere, sul tronco di un albero, è stato inciso un cuore con all’interno il nome della vittima e una lettera greca. L’assassino ha lasciato la sua firma, un segno destinato a ripetersi e a seminare il panico tra i vicoli del paesino di montagna. L’ispettore Santoni, però, non riesce a indagare con la sua solita lucidità. Qualcosa – qualcuno – offusca la sua mente investigativa. E intanto il crimine continua a spandersi come una macchia di sangue, lentamente ma inesorabilmente. Gli abitanti di Valdiluce hanno paura: la loro cittadina, che una volta era un posto tranquillo e rilassante, rischia di trasformarsi nella tana di un pericoloso serial killer. Il tempo stringe per Marzio Santoni: stavolta in gioco c’è la vita di tutta la valle…

Non è che questo libro mi abbia fatto letteralmente venire i brividi, sicuramente ho letto libri più "spessi", ma mi ha colpito lo stile narrativo; sopratutto il passaggio naturale da giallo a thriller. E'