#4bloggerperunautore,

Qauttro blogger per un autore - Serena Venditto

sabato, novembre 30, 2024 Baba Desperate Bookswife 2 Comments



Buongiorno signori, come state? Siamo arrivati all'inverno e il freddo ha preso il sopravvento, che bella stagione! Però potrei sperare nella neve per il mio compleanno.... Adesso però è tempo di leggere la nostra rubrica bimestrale!
Chi siamo? Ecco qui:
ChiaraChicca,  Ombretta e io: ogni due mesi leggeremo libri di uno stesso autore deciso precedentemente. Un modo per ampliare i nostri orizzonti, per imbatterci in letture che magari non avremmo preso in considerazione, dandoci la possibilità di innamorarci ancora, in maniera inaspettata (oppure di detestare fortemente qualcosa che non vorremmo più riavere tra le mani).

Questa volta ha vinto la corona Serena Venditto nata nel 1980 a Napoli, dove lavora al Museo Archeologico Nazionale.
Ha esordito con la commedia Le intolleranze elementari (Homo Scrivens, 2012).
Nel 2018 ha pubblicato Aria di neve, il primo volume della serie dedicata al gatto detective Mycroft e ai 4+1 di via Atri 36, che, apparsa per la prima volta in libreria per i tipi di Homo Scrivens, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti e segnalazioni (Premio Nabokov, Premio della
critica Costadamalfi, Garfagnana in Giallo, Festival Giallo Garda). Nel 2019 ha pubblicato L'ultima mano di burraco. Quattro coinquilini e un'indagine (per non parlar del gatto). Fonte Amazon. 

Io ho scelto di leggere ARIA DI NEVE , primo di cinque libri "Mycroft, il gatto detective". 

Fonte Google

Aria di Neve racconta la storia di Ariel, traduttrice dalle origini italo-americane che ad un certo punto si ritrova abbandonata dal fidanzato che era in procinto di sposare e le rimane tra le dita una casa bianca e vuota da gestire. La depressione avanza, così una cara amica le consiglia di lasciare l'appartamento e di prendere in affitto una stanza in un alloggio con più persone. Gli abitanti sono studenti eterogenei, non potrebbero avere caratteri più diversi: dal gelataio allo studente di musica, le sorprese all'interno dell'appartamento non mancheranno (e nemmeno il caos). 
Dimenticavo di dire che siamo a Napoli, meravigliosa città multiculturale, dai profumi intensi e tradizioni sentite: Ariel abitava in una casa in un quartiere benestante, ma dopo lo shock causato dall'abbandono la solitudine le impedisce di fare sonni tranquilli. Era il caso di andare a vivere in una comune piena di persone starnazzanti, condividendo gli spazi e le usanze? Per una tizia dal carattere come il mio la risposta sarebbe no! Questa infatti è la prima cosa che ho notato e che mi ha lasciato un po' sorpresa. 
Personaggio di non poca rilevanza è Malù, archeologa dalla mente investigativa, proprietaria del gatto Mycroft e coinquilina di Ariel. Sarà proprio lei a gestire le indagini private  che ruotano intorno a un suicidio non proprio lineare. 
Questo breve libro, primo della serie, permette alla Venditto di prendere il volo, affermandosi come una scrittrice interessante e amata dal grande pubblico. 
La scrittura è scorrevole e piacevole; chiara e immediata. Le indagini sono all'acqua di rose ma nessuno si aspettava un romanzo alla Christie! La parte gialla è alternata a quella sentimentale come spesso accade nei romanzi odierni. 
Non posso dire di aver amato follemente questo volume come non è giusto affermare il contrario: una storia di intrattenimento senza infamia e senza lode. Forse il fatto che sia così breve non mi ha permesso di affezionarmi ai personaggi, salvo alla vecchietta del piano di sotto! Una macchietta che mi ha fatto tornare alle mente dei ricordi liceali. 
Adesso vediamo cosa ne pensano le mie compagne di avventura! Esploriamo insieme i loro blog :-) 
Buone letture a tutti. 

2 commenti:

#challenge,

Travelbook nello spazio - Challenge 2025

venerdì, novembre 22, 2024 Baba Desperate Bookswife 0 Comments

Buongiorno cari amici, questo è il post di presentazione della nuova Sfida di Lettura 2025: Travelbook nello Spazio (ovvero Travelbook 2.0, perchè a noi piace volare basso e la Terra non ci bastava).  Speriamo che questa challenge a SQUADRE per GRANDI e BAMBINI possa allietarvi per tutto l'anno. Adesso proveremo a spiegarvela come meglio possiamo. Ricordate, per qualunque domanda scriveteci pure nei commenti oppure usate altri mezzi!


PREPARAZIONE DEL VIAGGIO

Prima di partire per un lungo viaggio spaziale ( Canzone ) è indispensabile portarsi dietro una cartina. 
Adesso avete a disposizione solo il Sistema Solare con i suoi pianeti, stelle e satelliti (vedi sopra) che sarà la vostra base, con tre obiettivi di partenza che scoprirete a inizio sfida.
Sistema solare: annuali


Qui vi diamo una mappa della Galassia che andremo ad esplorare. Stampatela, salvatela sul telefono, fate ciò che vi è più congeniale.

Tabellone



SCOPO DEL GIOCO

Lo scopo della sfida a squadre sarà quello di esplorare la Galassia.
In che modo?

- Macinando almeno 85.000 anni luce che si ottengono leggendo pagine di libri. 


- Andando in tutte e 6 le mappe, quelle che si nascondono sotto il punto interrogativo (Vedi immagine sopra) in cui è divisa la Galassia e visitando almeno 2 Costellazioni o pianeti per ogni mappa esclusi i Grandi Big 

- Completando almeno 3 delle Costellazioni/pianeti "Grandi Big" che incontrerete durante l'arco dell'anno.

- Usando almeno una volta tutti i mezzi di trasporto a disposizione: 
Stargate (obbligatorio ogni due mesi per poter cambiare mappa), ufo, astronave, shuttle.



COME SI GIOCA 

- La gara è a squadre, per la precisione tre, capitanate da Baba, Dany e Ombretta; il nome della vostra squadra lo deciderete voi a partire da oggi fino all'inizio della sfida. Avrete a disposizione uno shuttle che sarà il vostro "simbolo" e potrete deciderne il nome appunto, il colore, la canzone da impostare sulla shuttleradio. Poco prima dell'inizio della sfida ogni squadra si presenterà sul gruppo Facebook e ogni partecipante dovrà indicare un  libro che vorrebbe leggere nell'arco dell'anno. 

La gara durerà un anno. Vincerà chi il 22 dicembre 2025 avrà fatto ciò che c'è scritto nel paragrafo sopra. Se nessuno arriverà al traguardo allora vincerà chi si sarà avvicinato maggiormente agli Anni luce totali, ovviamente completando gli altri punti, che sono imprescindibili.

- Ogni concorrente dovrà pubblicare almeno una recensione ENTRO LA SCADENZA DELLA MAPPA dall'inizio della challenge (va bene anche una novella o una graphic) in caso contrario verrà automaticamente espulso. Quindi ad esempio, iniziamo il 23 dicembre 2024, entro il 1 marzo 2025 dovrete pubblicare almeno un piccola recensione ( sappiamo che sono più di due mesi ma all'inizio vi lasciamo una finestra di una settimana in più date le Feste). Non chiediamo grandi letture ma ci teniamo che i partecipanti siano attivi. Se avete problemi gravi potete parlarne con noi e troveremo una soluzione.


Come percorro i miei Anni Luce (AL)?

- Ogni 10 pagine lette percorro 1 anno luce, quindi se leggo un libro da 258 pagine percorrerò 25 anni luce.

- Ogni gruppo di esplorazione partirà dalla Terra
Il 23/12/2024 vi consegneremo tre obiettivi con i quali dovrete accumulare almeno 2 bookcoin (un bookcoin equivale alla lettura di 1000 pagine degli obiettivi annuali) che vi serviranno per iniziare il viaggio. Quando li avrete raggiunti, non prima del 1 gennaio, giorno in cui potrete aprire il varco per accedere a una delle mappe nascoste che sceglierete voi, potrete fare il ceck-in e vi daremo gli obiettivi della prima costellazione. 
Noi che siamo magnanime come regalo di inizio anno vi doneremo il primo passaggio attraverso il portale che vi consentirà di entrare nella prima mappa. 

-Ogni Costellazione/pianeta avrà un numero di obiettivi variabile e la squadra dovrà leggere toccandoli tutti, leggendo anche solo un racconto di minimo 10 pagine (sarà la squadra a dover toccare tutti gli obiettivi, non le singole persone).

- Ecco le scadenze di permanenza sulle vostre mappe: 1 gennaio - 1 marzo - 1 maggio - 1 luglio - 1 settembre - 1 novembre. Non potrete abbandonare la mappa prima del termine. 

- All'interno di ogni mappa troverete delle Costellazioni o dei pianeti, a ognuno verranno assegnati degli obiettivi e degli anni luce da raggiungere prima di sbloccarne di nuovi.


 
Esempio per le costellazioni: 

esempio




Possono essere formate da: 

🟡mini stella: obiettivi semplici 
⭐stella media: obiettivi medi 
🌟Stella grande: libri consigliati da leggere, da quando si arriva sulla costellazione alla fine dell'anno, con le modalità bonus spiegate sotto. 

Prima vi daremo i titoli dei libri Consigliati e gli obiettivi delle Stelle mini, per sbloccare gli obiettivi relativi alle Stelle medie la squadra dovrà accumulare 50 Anni Luce per ogni mini stella che forma la costellazione. Se è formata da due mini stelle la squadra dovrà leggere circa 1000 pagine (100 anni luce ) e a quel punto si apriranno le stelle medie con i loro obiettivi più complessi e che permettono di ottenere i bonus.

-Una volta esplorata la costellazione in corso potrete recarvi su di un'altra Costellazione mantenendo "aperta" la precedente per fare in modo che le persone che ancora non hanno terminato le letture possano farlo e postarne così la recensione. Se però terminate anche la seconda non potrete andare su di una terza prima di aver chiuso una delle due. Quindi al massimo si possono visitare due Costellazioni contemporaneamente.

Ogni volta che avrete finito la vostra esplorazione  potrete spuntare quella Costellazione sulla lista. 
Non potrete visitarla due volte.

- Quando deciderete di spostarvi...non vi resterà che prendere lo shuttle che vi fornisce il tour operator, e partire! Ma attenzione, è un mezzo lento e potrete andare solo su costellazioni "a vista". 

COME E QUANDO COMPLETO LA COSTELLAZIONE/PIANETA IN CORSO?

- quando tutti gli obiettivi sono stati "toccati" dalla squadra. 
- quando vengono raggiunti gli anni luce delle ministelle presenti

Mezzi di trasporto:

STARGATE: è il più costoso serve per uscire dalla mappa (8 bookcoin)
Stargate

UFO: recarsi su un pianeta o costellazione a scelta; (6 bookcoin)
ufo

ASTRONAVE: per saltare una costellazione (4 bookcoin)
astronave

SHUTTLE: per spostarsi da un pianeta/costellazione "a vista" ( gratuito) se si toccano tutti gli obiettivi. Altrimenti ( 2 bookcoin)
shuttle


E come compro i biglietti? 

- Ogni 1000 pagine lette con gli obiettivi annuali guadagnate 1 bookcoin.
Bookcoin

- la squadra riceve 1 bookcoin se legge per tutte le Stelle presenti in una Costellazione con almeno 2 Stelle Grandi, compresi i libri consigliati entro la fine della scadenza della mappa, per un massimo di 3 bookcoin a Mappa, lo stesso vale per i pianeti con la differenza che viaggerete al buio e non potrete pianificare prima le cose. 


Quindi ci sono gli obiettivi ANNUALI, e dove sono ?

Ma certo che ci sono e sono proprio quelli che vi permetteranno di comprare i biglietti, e vi faranno accumulare anni luce per la vostra esplorazione della Galassia. 

Dove potete trovarli? 
Dunque, abbiamo deciso di darvi gli obiettivi della Terra, vi saranno consegnati tre obiettivi ma solo 2 rimarranno come annuali, sarete voi tutti a scegliere quale eliminare con un sondaggio sul gruppo Facebook della challenge il 31 dicembre, dopo quella data avrete ancora una settimana di tempo per pubblicare le vostre recensioni(7 gennaio).
Gli altri annuali ve li consegneremo man mano.

Cosa succede se un’altra squadra sta visitando la stessa Mappa sulla quale vorrei recarmi io?

Nessun problema, il gruppo si allarga e si condividono esperienze!


Valgono i racconti basta che abbiano almeno 10 pagine e siano pubblicati singolarmente. In caso di raccolta di racconti va letto tutto il libro. 

Potrete leggere graphic novel, ma percorrerete 1 anno luce ogni 20 pagine.

I libri illustrati valgono ma è a discrezione delle organizzatrici decidere come conteggiare le pagine in questione. 

I libri per bambini:
quelli classificati sotto i 7 anni a discrezione delle organizzatrici valutare se valgano e se vadano dimezzate le pagine per cui chiedete in caso di dubbio.

EXTRA IMPORTANTI AI FINI DEL VIAGGIO 

CATENA 

Ogni qual volta sbarcherete su di una costellazione/pianeta avrete la possibilità di creare una e una sola catena di gruppo che componga il suo nome, utilizzando un criterio scelto dalla squadra stessa e dichiarato al momento della pubblicazione. (Ogni criterio può essere utilizzato al massimo 2 volte). 

I criteri devono fare riferimento solo al libro ecco alcuni esempi:
- Iniziale nel nome proprio dell'autore
- Iniziale del cognome dell'autore
- Utilizzo la prima lettera partendo da in alto a sinistra che appare sulla copertina
- Sommo tra loro i numeri che compongono le pagine e utilizzo la lettera corrispondente
- utilizzo una lettera presente nel titolo
- etc.
Siate creativi ma credibili. Se decidete di farla dovrete pubblicarla prima della chiusura della costellazione/pianeta.  
I libri e i bonus che otterrete andranno ad incrementare i vostri anni luce percorsi nella costellazione/pianeta corrispondente. 

CHECK-IN 

Alla partenza di ogni viaggio dovrete effettuare il check-in: ogni squadra dovrà pubblicare un collage di immagini, video con sottofondo musicale, disegno fatto a mano che ci racconti qualcosa della costellazione su cui siete approdati. Se durante l'anno almeno 10 componenti diversi della squadra avranno fatto il check-in...otterrete un bonus a livello di punteggi. Otterrete 20 Anni luce a partecipante, quindi non appena avrete postato il riepilogo i primi giorni di dicembre...10 persone = 200 anni luce, 12 persone = 240 Anni luce e via così. QUESTI Anni Luce VALGONO SOLO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI 85.000, NON PER LE SINGOLE COSTELLAZIONI.
Il check-in può essere ripetuto all'infinito ma sempre facendo il giro completo dei partecipanti della squadra.



TIMBRO SUL PASSAPORTO:
Passaporto spaziale

Ogni volta che un membro della squadra leggerà anche solo un libro di minimo 150 pagine per la Costellazione otterrà un timbro sul passaporto. Esempio: io e la mia squadra composta da 30 persone siamo sull'Orsa maggiore. In 28 leggono almeno un libro da 150 pagine, la squadra avrà 28 timbri. Ogni timbro si trasformerà in 10 anni luce  che potranno essere utilizzati nei seguenti modi:

- aggiungerli agli anni luce finali: 
dovete percorrere 85.000 anni luce: alla fine di ogni Costellazione visitata sommerete i timbri, li commuterete in anni luce e li aggiungerete a quelli già percorsi per arrivare agli 85.000.

- potete usarli per visitare una Costellazione che non vi sta piacendo.
Siete sull'Orsa maggiore, dovete percorrere circa 1200 anni luce e siete in difficoltà. Prendete dal vostro fondo gli anni luce che vi servono e finite il vostro viaggio. 
Non valgono i grandi BIG.

PER OTTENERE UN TIMBRO DOVRETE LEGGERE UN LIBRO DI ALMENO 150 PAGINE O UNA GRAPHIC NOVEL DI ALMENO 300 PAGINE. 
Per permettere agli equipaggi di avere le stesse possibilità, le squadre più numerose potranno ottenere un numero di timbri uguale non superiore al numero dei partecipanti della squadra meno numerosa. 

BONUS

Bonus combo obiettivi Stelle Medie:
Se state esplorando un luogo dove vi è richiesto di leggere per più di un obiettivo e voi con un solo libro riuscite a soddisfare almeno due degli obiettivi presenti otterrete un bonus.
(SONO ESCLUSI GLI OBIETTIVI MINISTELLA):
- 10 Anni luce se con un libro soddisfate due obiettivi
- 20 Anni luce se con un libro ne soddisfate tre
- 30 Anni luce se con un libro soddisfate quattro obiettivi e via così

Esempio:
Obiettivo A: leggi un libro con la cover blu
Obiettivo B: leggi un libro di un autore uomo
Se voi leggete un libro che abbia la copertina blu e sia scritto da un uomo vi cuccate 10 Anni luce gratis


Bonus annuali:
Se leggete un libro per ogni obiettivo annuale otterrete un bonus di 100 pagine a libro. (È ripetibile quante volte volete). 

Bonus stelle: 
Come vi è già stato spiegato gli obiettivi si dividono in tre fasce di difficoltà, per quella media e grande otterrete dei Bonus:

🟡mini stella: obiettivi semplici (nessun Bonus)
⭐stella media: obiettivi medi (5 anni luce Bonus), se faccio la combo che copre più obiettivi prendo 5 anni luce per il primo obiettivo coperto + il valore in base alla combo (vedi sopra).
🌟Stella grande: suggerimento di lettura (anni luce bonus a seconda del numero di pagine, a scaglioni di 10 punti bonus. 10 anni luce con libri fino a 200 pagine, 20 anni luce con libri da 201 a 300 pagine etc.)
Se li leggete durante la permanenza sulla mappa prendete i bonus, altrimenti potrete leggerli per tutto il resto dell'anno, prederete il punteggio relativo alle pagine lette ma nessun bonus.

Bonus catena:
Ogni libro letto per la catena del nome del pianeta vale 5 anni luce.

Dove si scrivono le recensioni?
Le recensioni vanno postate sul gruppo Facebook principale. 

Gli obiettivi escono privatamente e non vanno svelati alle altre squadre.

Quando si scrivono le recensioni si scrive il nome della Costellazione e il numero dell’obiettivo. Esempio: Obiettivo Orsa minore 2. 

Le recensioni devono essere un po’ DETTAGLIATE, non pretendiamo che siate critici letterari ma neanche ci accontentiamo di "bello lo consiglio", dovete farci capire che il libro è stato letto e devono contenere le informazioni di base: 

Nome della vostra squadra con relativo #

copertina, numero di pagine, autore e casa editrice. 

Recensione scritta a mano su un foglio e fotografata, scritta direttamente o link o videorecensioni.

Tag dell’organizzatore perché veda il vostro post! 


E i bambini?

Potranno giocare con i grandi, gli obiettivi sono vasti e sicuramente all’interno di ogni territorio avranno la possibilità di trovare qualche libro che vada bene! Sono stati talmente bravi quest’anno che sono stati promossi! In fondo leggono più della Dany… Le recensioni potranno postarle i genitori, i parenti o gli amici, i nonni, le maestre...evviva!



Dove vedo i progressi e gli anni luce? 

Ancora una volta ci sarà un file drive sempre consultabile. Vi daremo il link all’inizio della sfida condividendolo sul gruppo Facebook.



Come si formano le squadre e come interagiscono tra loro i partecipanti?

Le squadre verranno formate dopo che compilerete il format che troverete poco più sotto. In base a quanti libri più o meno dichiarate approssimativamente di leggere mensilmente noi vi suddivideremo per creare dei gruppi equi (il più possibile). I partecipanti, una volta iscritti, potranno scrivere sul gruppo Facebook principale, sul gruppo Facebook della squadra e sul gruppo whatsapp necessario per l'organizzazione delle strategie di squadra. 


Tour Operator

Ancora una volta ogni operatore turistico (Baba, Dany e Ombry) avrà almeno un braccio destro. Se quelli che ci sono già hanno piacere di continuare a mantenere quel ruolo…fantastico! Sappiate, care voi Giuls, Ines, Meshua, sarete le nostre guide turistiche mentre tutte le altre ragazze che hanno dato il loro contributo nella gestione delle squadre saranno i nostri animatori. Nella scorsa challenge siete state un aiuto più che prezioso per noi. Se per motivi vari non potrete più prendere questo impegno con grande rammarico vi lasceremo libere. 


Come mi iscrivo e quando inizio a giocare?

Potete iscrivervi compilando il format qui sotto e vi smisteremo man mano. Potrete subito entrare nel gruppo Facebook per iniziare a socializzare e capire come si gioca.

Quest’anno inizieremo il… 23 dicembre. 


Cosa si vince? 

Niente, un altro anno in nostra compagnia! 



Vi aspettiamo! Ma soprattutto…non fatevi spaventare da questo lunghissimo post. Giocare sarà più semplice del previsto. 

Con affetto 

Baba, Dany e Ombry



FORMAT:



0 commenti:

#leggereditore,

Recensione di Baba - Le promesse di una vita di S. E. Phillips

sabato, novembre 16, 2024 Baba Desperate Bookswife 0 Comments

 

Desperate Bookswife

 Il libro
Le promesse di una vita di Susan Elizabeth Phillips 
Editore: Leggereditore| Pagine: 346| Pubblicazione: 2015| Prezzo 14,90€| Trama:Qui
Genere: narrativa romantica

Notizie sull'autrice
Susan Elizabeth Phillips è considerata la regina del romance. Ha vinto 5 RITA Awards, di cui uno nel 2001 con First Lady, che è entrato tra i 10 migliori romanzi dell’anno secondo la Romance Writers of America. I suoi romanzi hanno venduto oltre 180.000 copie solo in Italia posizionandola tra i grandi della narrativa femminile internazionale per la sua capacità di cogliere, con estrema delicatezza e un tocco d’ironia, le sfumature dell’animo femminile. Della sua prolifica produzione, Leggereditore ha già pubblicato tutta la serie Chicago Stars e i romanzi Una scelta impossibile, La grande fuga, Cosa ho fatto per amore, Le fragilità del cuore, Amore e fantasia, Impudente e malizioso, First Lady, Vieni via con me, Glitter Baby. Simply the Best – Una sfida fuori campo, ultimo romanzo della serie Chicago Stars, è ora disponibile nella presente collana.

Recensione di Baba

Isabel è una donna di successo, è sempre perfetta e in ordine, ha un fidanzato e nella vita scrive manuali di self-help. La sua capacità di aiutare il prossimo è straordinaria ma anche le persone più organizzate e precise possono inciampare in ostacoli che non avevano previsto, sopratutto se ben architettati. In brevissimo tempo la protagonista deve combattere con la legge poiché è stata incastrata per truffa, come se non bastasse il suo amato fidanzato decide di lasciarla per un'altra, forse meno perfetta? Chi lo sa! Isabel parte per l'Italia per staccare la spina e incontra Gage, attore famosissimo e sexy che gira film a dir poco sconvolgenti. Un sex symbol di tutto rispetto, un uomo da far ribollire il sangue grazie al suo fascino; probabilmente nemmeno Isabel, così rigida e impostata, riuscirà a resistere, sopratutto se il destino ci mette lo zampino giocando con le abitazioni di entrambi! 

Che noia che barba che barba che noia! Avete presente quando avete la sensazione di aver buttato il vostro tempo nel cestino? Sì, sono sicura che sia capitato almeno una volta ad ognuno di voi. Questo è ciò che mi è successo dopo 346 pagine. Ma perché ho deciso di avventurarmi in questa roba qui? Perché mi serviva un autore con una certa data di nascita e ho cercato un libro apparentemente leggero. Peccato che leggero e noioso non siano sinonimi! 

Innanzi tutto mi hanno annoiato i profili di entrambi i protagonisti: lei super prevedibile e decisamente odiosa, fin dalle prime pagine del libro; lui bello, tenebroso, sessualmente attivo e pronto a giocare al dottore regalando nottate da sogno. E i suoi film? Eh sì perché l'autrice pensava di stupire il lettore con la professione dell'uomo che si mischia alla vita privata. 
Parliamo dell'ambientazione? Isabel prende un volo per l'Italia grazie ad un regalo inaspettato e atterra nella terra del Chianti, in Toscana. Uff...c'è stato un periodo in cui un sacco di scrittori americani ambientavano i libri in questa magnifica regione, considerata dagli stranieri la più bella d'Italia (molto probabilmente lo è, ma leggere di vendemmie e di persone che pestano i grappoli d'uva con i piedi come se fosse un'esperienza surreale ne ho le tasche piene). Però vedi sotto, è stato scritto quasi 25 anni fa quindi boh...
Poi ci sono i cliché, quelli sugli italiani: il buon cibo e il buon vino ( e va bene), la giustizia e su come gli italiani siano ("Se tu fossi italiana non ti farebbero troppe questioni, ma sei americana... ) in questo caso si parlava di una denuncia e l'autrice scrive così, che il problema della legge italiana è che se sei italiano te la cavi se invece sei americano o "straniero" è un casino e vai in carcere. Mi sono cascate le braccia. Ma proprio per come era scritto il concetto. Quelle frasi che puoi trovare sui giornaletti di intrattenimento o all'interno di qualche post sui social. Ma nel 2000 non c'erano i social

Ad un certo punto entrano in scena due personaggi che avranno un ruolo decisamente importante nella storia. Quando ho capito chi fossero mi sono nuovamente cascate le braccia. Che fatica a tirarle sù e nuovamente cascano giù, non dovrò più andare in palestra Non posso scrivere poiché sarebbe uno spoiler enorme, però suvvia! Anche tutta questa parte l'ho trovata poco credibile. 

Ci sono le scene sessuali, i loro battibecchi, il prendersi e mollarsi e riprendersi, il fare sesso, poi non farlo e poi farlo ancora. I ripensamenti e poi i cambiamenti di umore repentini. Alla fine del libro ho provato nausea, noia e in mano non mi è rimasto niente: NULLA, il VUOTO. L'autrice è considerata dal mondo un mostro sacro, questo libro è piaciuto a tutti e io invece sono una enorme e repellente voce fuori dal coro. Mi sto quasi sentendo in colpa. 

Mi è piaciuto? No, per tutto quello che ho scritto sopra. No perché decisamente non mi piace lo stile di questo libro, non mi piace la trama. non mi piacciono i personaggi e forse forse salvo l'ambientazione poiché comunque è molto ben descritta. C'è da dire che questo libro è uscito nel 2002 o giù di lì, la data precisa non l'ho capita poiché diversi siti riportano informazioni differenti, quindi alcune cose bisogna contestualizzarle. Per tutto il resto non mi muovo dalle mie posizioni ma sono curiosa di conoscere i vostri pensieri e sono pronta a discutere con voi, la sana discussione porta spesso ad una crescita!

0 commenti: